
News&Eventi
10.01.2018
Un lavoro di innovazione giurisprudenziale: tutto nasce dal lavoro del team legale di Obiettivo Risarcimento
Una best practice nel campo delle cause relative a casi di malasanità, anticipando la nuova normativa in materia. E non solo.

17.05.2017
Ryanair risarcisce
Tetto "scoperchiato": il tribuale dà ragione al residente. Roberto Simioni di Obiettivo Risarcimento: "Davide che batte Golia"

06.05.2017
Malasanità su neonato. Genitori risarciti con 3 milioni di Euro
Roberto Simioni - presidente di Obiettivo Risaricmento, società leader in Italia nell'attività di tutoring in gravi casi di malasanità- spiega la consulenza medico-legale e la volontà dei genitori di invocare l'aiuto del Papa.

05.05.2017
Danni a un bimbo. Ma l'ospedale non paga.
L'Ospedale San Pietro-Fatebenefratelli non intende onorare il risarcimento spettante alla famiglia nonostante la sentenza del Tribunale di Roma che ha accertato una colpa medica- lamenta Roberto Simioni, presidente di Obiettivo Risarcimento.

18.03.2015
Ervas, la malasanità diventa un romanzo
Continuano le uscite relative al libro dell' amico Fulvio Ervas su "Il Gazzettino".

24.02.2015
Ervas, viaggio nella sanità La «verità» tra bene e male
Lo scrittore trevigiano Fulvio Ervas con il libro «Tu non tacere» narra contraddizioni ed eccellenze degli ospedali, «incrocio di incroci». Tra finzione e realtà la sua vita personale diventa tutt’uno con la storia con qualche indicazione richiesta ad Obiettivo Risarcimento.

17.02.2015
Risarcimenti: necessarie nuove regole contro la malasanità
Un commento firmato dal Presidente di Obiettivo Risarcimento Roberto Simioni su "sanita.ilsole24ore.com".

20.12.2014
IL MESSAGGERO Le proposte di Obiettivo Risarcimento per il settore assicurativo
Malasanità, il settore assicurativo nelle mani delle compagnie straniere.
Le proposte di Obiettivo Risarcimento nelle parole dell'amministratore delegato Paolo Simioni riprese dal quotidiano Il Messaggero, sezione Economia nazionale.

15.10.2014
IL FARMACISTAONLINE.IT Sentenza Tribunale di Milano. Obiettivo Risarcimento: "E' in contrasto con il quadro attuale e avrà effetti limitati"
La sentenza del Tribunale di Milano, che rovescia l' onere della prova a carico del paziente, il commento di Roberto Simioni, presidente di Obiettivo Risarcimento:"è in assoluto contrasto con il quadro attuale e ritengo possa avere effetti assai limitati per una serie di ragioni. Innanzitutto, perchè la responsabilità contrattuale, con l' inversione dell' onere della prova e la prescrizione di 10 anni, permane sia nel rapporto tra il paziente e l' ospedale, sia tra il paziente e il professionista privato".
25.07.2014
IL SOLE 24 ORE Assicurazione medica: la grande fuga delle regioni
Il dossier Ania sulla copertura per medici e ospedali.
Sempre più fuga dalle corsie della sanità pubblica; sempre più caos sotto il firmamento della Rc medica.
consulenza
gratuita
Il servizio Fast and Close permette di farvi valutare gratuitamente il caso dall'equipe di Obiettivo Risarcimento, comodamente da casa vostra.
compila la scheda